Campomarino Lido è una piccola località sulla costa Molisana, famosa per le sue spiagge bellissime. Un vero gioiello dell’Adriatico, meta turistica per eccellenza per vacanze in famiglia o con gli amici. La costa è caratterizzata da acque limpide, calme e poco profonde, ideali per i bambini, con spiagge sabbiose e tanti stabilimenti balneari organizzati con numerosi servizi. Proprio per la bellezza del mare a Campomarino è stata riconosciuta la Bandiera Blu nel 2007.
Campomarino è il posto perfetto per una tranquilla vacanza in famiglia
Ma Campomarino è anche una cittadina piacevole da visitare, passeggiando tra le vie del suo centro storico o seduti in un locale vista mare per l’aperitivo. Questo tratto di costa molisana non è caotica come la più vicina Emilia-Romagna, ma è adeguatamente attrezzata con tutti i comfort. Una meta fuori dai flussi turistici più importanti, capace di fare apprezzare la bellezza della natura e della buona compagnia!
Dove si trova il paese di Campomarino?
Non sono in molti a conoscere Campomarino, un comune italiano della provincia di Campobasso, appena a sud di Termoli e a 40 km da Vasto, in Molise. Si affaccia sul Mar Adriatico ed è facilmente raggiungibile in auto, il mezzo sicuramente più comodo, soprattutto per sposarsi una volta giunti a destinazione.
Chi proviene da nord, deve percorrere la A14 fino all’uscita di Termoli, dove è necessario viaggiare prima lungo la SS87 Sannitica e poi la SS16.
Chi proviene da Bari, invece, dopo la A14 (in direzione Pescara) deve uscire a Termoli. Infine, da Vieste è necessario percorrere la Strada Statale 89 Garganica e poi la SS693.
La città di Campomarino dispone anche di una stazione ferroviaria nella frazione di Campomarino Lido, collegata con le città di Termoli, San Severo e Foggia. L’aeroporto più vicino, invece, è quello di Pescara a 113 km dalla città.
Nella zona del lungomare di Campomarino Lido si trovano anche aree verdi, panchine e aree gioco per i più piccoli
Come sono le spiagge di Campomarino?
Le spiagge di Campomarino in Molise sono sabbiose, servite da diversi stabilimenti balneari con tutti i comfort, ma non mancano spiagge libere. L’acqua del mare è limpida e il fondale degrada lentamente, motivo per cui sono tante le famiglie con bambini che decidono di soggiornare in queste zone.
Nella zona del lungomare di Campomarino Lido si trovano anche aree verdi, panchine e aree gioco per i più piccoli. Le strutture ricettive vista mare sono quelle più richieste, in quanto permettono l’accesso diretto alla spiaggia.
Le spiagge di Vallona e di Remitelli, in particolare, si susseguono in un unico tratto del litorale molisano, partendo dalla parte sud del Porto Turistico di Marina di Santa Cristina fino al confine con la Puglia. Entrambe le spiagge presentano campeggi e zone attrezzate, ma sono a ingresso libero. Perfette per chi cerca spiagge dorate lontane dalla folla.
Infine, chi viaggia con il proprio cane troverà a Campomarino un lido attrezzato anche per lui, la Scooby-Doo Beach, con area sgambatoio e zone ombrellone private.
La Scooby-Doo Beach di Campomarino è un lido attrezzato per gli amici a 4 zampe
Cosa fare a Campomarino in Molise?
Oltre a godersi il relax delle spiagge sabbiose di Campomarino, il borgo conserva un patrimonio storico e architettonico molto interessante. Si trovano tanti pregiati murales che raccontano i costumi e le tradizioni della comunità albanese in Italia, di cui qui si conserva ancora la cultura e la lingua della tradizione arbëreshë.
Ci sono inoltre molte chiese e palazzi da visitare che raccontano una storia antica. Il cuore del centro storico è Piazza Vittorio Veneto, dove si trova uno belvedere che regala una vista meravigliosa sulla costa adriatica.
In estate, nella zona di Campomarino Lido, i locali sulla spiaggia si animano di luci e musica: qui sono in molti a fare un aperitivo con la bella stagione aprendo una serata che può prolungarsi per tutta la notte.
Perfetto per una passeggiata serale, invece, è il porto turistico di Marina di Santa Cristina, da cui, in alta stagione, partono anche gite in barca verso le vicine Isole Tremiti.
Chi ha la fortuna di essere a Campomarino durante i festeggiamenti per la patrona Santa Cristina, il 24 luglio, troverà la cittadina in festa, tra concerti, eventi, processioni e bancarelle, con tanto di fuochi d’artificio serali sul mare.
Campomarino in Molise è una meta perfetta per una vacanza di relax in un contesto ancora non preso d’assalto dai turisti. Un’occasione unica di godersi il mare e la compagnia della propria famiglia o dei propri amici!
Che aspetti? Approfitta delle offerte per vacanze in Molise che trovi sul sito di Eurospin Viaggi, e prenota subito il tuo prossimo viaggio!
LA NOSTRA NEWSLETTER
Ami scoprire sempre nuove mete?
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla nostra newsletter: ogni mese ti manderemo i nostri consigli di viaggio e ti segnaleremo le migliori offerte per andare in vacanza risparmiando.
Cosa aspetti?
Potrebbe interessarti anche
Bandiere Blu 2023: le spiagge più belle d’Italia
Scopri spiagge e i porti insigniti con la Bandiera Blu nel…
Trekking vista mare: 10 cammini da fare in Italia
Scopri i 10 trekking vista mare più belli d'Italia e…
I parchi nazionali italiani da non perdere
Scopri i 10 parchi nazionali in Italia più grandi e più…