Situati tra la Francia e la Spagna lungo la costa del Golfo di Biscaglia, i Paesi Baschi sono una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Questa terra dalle radici antiche è conosciuta per la sua identità unica, la sua lingua misteriosa di cui non si conoscono le origini e la sua cucina rinomata.
Dai maestosi Pirenei alle spiagge mozzafiato lungo la costa, i Paesi Baschi offrono una varietà di esperienze che catturano l’immaginazione e il palato di ogni viaggiatore.
Ecco cosa vedere nei Paesi Baschi per non perdersi nulla!
Tramonto a Biarritz
Quanti giorni ci vogliono per visitare i Paesi Baschi
Per visitare i Paesi Baschi occorrono diversi giorni, ma molto dipende dal tour che intendi fare. Se desideri esplorare solo le principali città come Bilbao, San Sebastián e Vitoria-Gasteiz, ad esempio, potresti avere bisogno di 3-4 giorni. Tuttavia, se vuoi esplorare anche le zone rurali, le spiagge, le montagne e fare escursioni, potrebbe essere necessaria almeno una settimana.
Per cosa sono famosi i Paesi Baschi
I Paesi Baschi sono famosi in tutto il mondo per diversi motivi. Sono conosciuti per essere un territorio montuoso e selvaggio, con una costa frastagliata e un interno rigoglioso, spiagge incantevoli lungo la costa, montagne maestose, valli verdi e riserve naturali, che attirano gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta.
Altro motivo per cui i Paesi Baschi sono conosciuti è il fatto di essere la patria di una delle lingue più antiche e misteriose d’Europa, non correlata con nessun’altra lingua conosciuta, l’euskera.
Il porto dei pescatori di Getaria
Cosa mangiare nei Paesi Baschi
La cucina basca è caratterizzata da una combinazione di sapori audaci e contrastanti, che spesso includono l’uso di salse ricche, spezie aromatiche e ingredienti dal sapore intenso. Ritroviamo questo mix di sapori nei pintxos, una sorta di tapas basche, una componente fondamentale della cucina basca.
In generale, la cucina basca sfrutta al massimo i prodotti locali di alta qualità, come pesce e frutti di mare freschi provenienti dalla costa, carne di alta qualità, verdure fresche e formaggi artigianali.
Ecco alcuni dei piatti tipici baschi che dovresti provare:
● bacalao al Pil Pil, un piatto a base di merluzzo cotto in olio d’oliva con aglio e peperoncino;
● marmitako, una zuppa di tonno a base di patate, cipolle, peperoni e altri ingredienti;
● txangurro, una specialità a base di granchio, spesso preparata con una salsa ricca e saporita.
Il Santuario di Urkiola
Cosa vedere nei Paesi Baschi
Nei Paesi Baschi, ci sono diverse zone che meritano una visita. Lungo la costa troverai incantevoli cittadine e spiagge pittoresche, Bilbao invece è il centro culturale e artistico della regione, la regione di Rioja Alavesa è famosa per la produzione di vino mentre i Pirenei baschi offrono paesaggi spettacolari, con vette imponenti, valli verdi e laghi.
Bilbao
Bilbao è la città più grande dei Paesi Baschi e merita assolutamente una visita. Rappresenta infatti un importante centro culturale, artistico e commerciale, che si è trasformato negli anni, passando da essere un’importante città industriale a una destinazione turistica rinomata, grazie anche in parte al suo celebre Museo Guggenheim progettato da Frank Gehry.
Il cuore antico di Bilbao pulsa al Casco Viejo, caratterizzato da strade acciottolate, edifici storici e una vivace atmosfera locale. Qui si trovano numerosi bar, ristoranti e negozi tradizionali.
Il Mercato di La Ribera è un altro punto di interesse importante, perché è uno dei più grandi mercati alimentari d’Europa e rappresenta un luogo ideale per assaggiare e acquistare prodotti alimentari locali freschi.
Infine, da non perdere il Ponte Zubizuri, un ponte pedonale, progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava, è un’altra attrazione architettonica importante con una struttura bianca e curva che offre una vista panoramica della città e del fiume Nervión.
Bandierine basche tra le strade di una cittadina
Vitoria-Gasteiz
Vitoria-Gasteiz è la capitale della comunità autonoma dei Paesi Baschi, nella provincia di Álava. Anch’esso è formato da un centro storico caratterizzato da strette strade, edifici storici e piazze affascinanti. La città vanta un ricco patrimonio architettonico che include la Cattedrale di Santa Maria, un capolavoro dell’architettura gotica e il Palazzo di Villa Suso, un palazzo rinascimentale che ospita mostre e eventi culturali.
Vitoria-Gasteiz è conosciuta anche per i suoi numerosi parchi e spazi verdi ben curati, che offrono agli abitanti e ai visitatori aree di relax e ricreazione. Il parco La Florida e il parco di Salburua sono tra i parchi più rinomati della città, dove è possibile fare passeggiate, picnic e godersi la natura.
Laguardia
Laguardia è un affascinante comune situato nella provincia di Álava, meta ideale per gli amanti del vino. Questo incantevole borgo medievale si trova nella regione vinicola della Rioja Alavesa ed è nota per i suoi vini pregiati e per la sua atmosfera tranquilla e pittoresca. Nel centro storico le strade acciottolate attraversano la città, accanto ad antiche mura ed edifici storici ben conservati.
Inoltre, la città vanta diverse chiese e luoghi di culto di interesse storico e artistico, come la Chiesa di Santa María de los Reyes, un capolavoro dell’architettura gotica.
San Sebastian, Paesi Baschi
San Sebastián
San Sebastián, conosciuta anche come Donostia in basco, è una città costiera situata lungo la baia della Biscaglia. Questa splendida città è rinomata per le sue spiagge, in particolare la spiaggia di La Concha, la sua raffinata e innovativa cultura culinaria, la sua architettura elegante, che va dallo stile classico al moderno e i suoi festival vivaci, inclusa la famosa Settimana Grande, un festival estivo con concerti, spettacoli, fuochi d’artificio e attività tradizionali.
Ora che sai cosa vedere nei Paesi Baschi, devi solo partire alla scoperta di questa regione misteriosa e affascinante!
LA NOSTRA NEWSLETTER
Ami scoprire sempre nuove mete?
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla nostra newsletter: ogni mese ti manderemo i nostri consigli di viaggio e ti segnaleremo le migliori offerte per andare in vacanza risparmiando.
Cosa aspetti?
Potrebbe interessarti anche
Bandiere Blu 2023: le spiagge più belle d’Italia
Scopri spiagge e i porti insigniti con la Bandiera Blu nel…
Trekking vista mare: 10 cammini da fare in Italia
Scopri i 10 trekking vista mare più belli d'Italia e…
I parchi nazionali italiani da non perdere
Scopri i 10 parchi nazionali in Italia più grandi e più…