Visitare l'Emilia Romagna
Celebre soprattutto per le rinomate spiagge della Riviera Romagnola, l’Emilia Romagna è anche tanto altro. Gioielli medievali e rinascimentali, parchi nazionali ricoperti di boschi secolari, città d’arte, romantici castelli e centri termali. È una regione accogliente, dove si respirano allegria e genuinità, e dove potrai trascorrere la tua vacanza ideale. Ce n’è per tutti i gusti: dal lungo litorale sabbioso, ricco di attrazioni e servizi per tutte le età alle cime appenniniche, dai piccoli borghi pittoreschi alle grandi città ricche di storia e tradizioni, soprattutto enogastronomiche. E non solo, la regione vanta alcune rinomate località termali, come Bagno di Romagna e Salsomaggiore, dove potersi regalare una vacanza rigenerante tra bagni, massaggi e trattamenti di bellezza.
Tutte le città dell’Emilia Romagna meritano una visita perché custodiscono capolavori unici. Tra le altre Bologna, sede della più antica università italiana e nota nel mondo per la ricchezza e la bontà della sua offerta culinaria, presenta un centro storico affascinante, reso inconfondibile dalle due Torri, Garisenda e Asinelli. Ferrara è un gioiellino, con il Castello Estense, il Duomo, il Palazzo dei Diamanti e le splendide mura dove passeggiare in tranquillità. Modena è patrimonio UNESCO per il suo strepitoso Duomo. Ma quando sei lì vuoi non visitare anche l’avveniristico Museo Ferrari? Parma è unica, non solo per lo splendido centro storico ma anche per l’entroterra, tra luoghi verdiani, incantevoli castelli, come quello di Torrechiara, e persino il più grande labirinto al mondo, il Labirinto della Masone. In Romagna, oltre alle famose località balneari, meritano una visita Ravenna con il suo patrimonio inestimabile di mosaici bizantini, il grazioso borgo di Brisighella e il parco divertimenti di Mirabilandia. Rimini con il Tempio Malatestiano e il pittoresco quartiere Borgo San Giuliano, ma anche il borgo di San Leo, con la sua rocca adagiata su di uno sperone roccioso.
Per una giornata all’insegna della natura, si può visitare il Monte Cimone, perfetto per praticare trekking in estate o sci in inverno, oppure il Parco dei 100 laghi, una zona affascinante dove la natura è incontaminata. I buongustai preferiranno visitare uno stabilimento dove si produce Parmigiano Reggiano, prosciutto di Parma o aceto balsamico. Le coppie avranno l’imbarazzo della scelta tra i tanti borghi deliziosi, come Comacchio, la piccola Venezia, Castell’Arquato e il suo delizioso centro, oppure Dozza, tutta decorata da coloratissimi murales.
Piatti e dolci tipici del Natale
Regione per regione, i classici che non possono mancare nel menu…
Raccolta delle castagne in Italia
Dove raccogliere le castagne regione per regione
Le migliori strade del vino in Italia
L’offerta enogastronomica italiana è parte integrante del DNA…
Divertimento e Relax in Riviera Romagnola
È la riviera più famosa d’Italia per la sua ampia offerta legata…
Estate 2021: sei località low cost per le tue vacanze
6 destinazioni low cost per trascorrere una piacevole vacanza…
Dove andare al mare con i bambini
6 località per trascorrere una vacanza in sicurezza con i vostri…
Potrebbe interessarti anche
Non è stato trovato nulla.