La festa del cioccolato è a Perugia e si chiama Eurochocolate, un’occasione imperdibile per gli amanti del cacao in tutte le sue forme. L’evento vedrà la sua sede principale a Bastia Umbra, nel centro fieristico, ma saranno tanti gli eventi correlati a cui sarà possibile partecipare anche a Perugia: un’esperienza di gusto indimenticabile, che avrà luogo dal 14 al 23 ottobre 2022.
Cos’è l’Eurochocolate e perché la città del cioccolato è Perugia?
L’Eurochocolate è il festival internazionale del cioccolato organizzato dal 1994 a Perugia. Un evento molto importante a livello europeo, interamente dedicato al cioccolato che dura dieci giorni e si snoda lungo le principali strade e piazze del centro storico della città. Non si tratta di una semplice fiera, perché oltre a stand e bancarelle di cioccolato vi sono anche numerose iniziative ispirate al cioccolato e completamente gratuite, come mostre, degustazioni, spettacoli e sculture di cioccolato, anche per i più piccoli.
Prendono parte a questa dolcissima kermesse aziende e realtà artigianali di tutto il mondo, ma anche grandi personalità del settore food e bakery, in occasione di cooking show e presentazioni.
Fiera del cioccolato a Perugia: alcune info utili
Eurochocolate è un evento accessibile e aperto a tutti. All’ingresso viene allestito un punto ristoro con uno spazio dedicato all’allattamento e alla cura dei propri bambini, mentre all’esterno un’area pet friendly permette ai visitatori di lasciar muovere liberamente il proprio cane o farlo partecipare a percorsi di agility.
Quando c’è la festa del cioccolato a Perugia?
La festa del cioccolato di Perugia si tiene ogni anno nel mese di ottobre e dura all’incirca 10 giorni, ma nel 2023 prevederà una replica primaverile.
Dove fanno l’Eurochocolate a Perugia
Eurochocolate si tiene presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra, a Perugia, in oltre 14mila metri quadri. In città però ci sono diversi punti tematici, nel centro storico con diversi flagship store e in Piazza della Repubblica. Inoltre, vengono organizzate diverse attività formative e laboratoriali rivolte alle scuole.
Prezzo ingresso Eurochocolate Perugia
I biglietti dell’evento Eurochocolate per il centro fieristico sono acquistabili in prevendita online in varie tipologie:
- intero infrasettimanale
- intero weekend
- ridotto per ragazzi dagli 11 ai 17 anni
- biglietto famiglia (2 interi e 2 ridotti)
- gruppi organizzati
Inoltre, ci sono diversi partner convenzionati Eurochocolate con cui ottenere il 20% di sconto e che sono indicati sul sito ufficiale dell’evento. I biglietti sono disponibili anche presso le rivendite autorizzate TicketItalia.
Dove parcheggiare all’Eurochocolate Perugia
All’interno del quartiere fieristico dove si svolge Eurochocolate, che si trova in Piazza Moncada a Bastia Umbra, c’è il parcheggio riservato ai partecipanti con aree accessibili e vicine all’ingresso per le persone diversamente abili.
Eurochocolate: quali sono gli orari di ingresso?
Per tutta la durata dell’evento, Eurochocolate è aperto dal lunedì al venerdì con orario 10.00 – 19.00 e sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30.
Eurochocolate di Perugia: dove dormire
Eurochocolate si svolge presso Umbriafiere, che si trova a meno di 1 km dal centro storico di Bastia Umbra e a 16 km da Perugia. Chi partecipa a questo evento può soggiornare:
- in una delle tante strutture che si trovano a Bastia Umbra (l’hotel più vicino si trova a 4 minuti di auto);
- nel centro storico di Perugia, per non perdersi gli eventi che vengono organizzati in occasione di Eurochocolate nel cuore della città;
- ad Assisi, rimanendo vicino alla stazione ferroviaria, che dista 4 km dal centro fiere.
Bastia Umbra, infatti, sarà collegata al polo di Umbriafiere con un divertente Chocotrain su gomma, in modo che tutti coloro che vorranno spostarsi dalla stazione ferroviaria di Bastia Umbra potranno farlo senza problemi. Un servizio bus navetta sarà garantito nei due weekend anche dalla Stazione Ferroviaria di Assisi, che si trova a circa 4 km dalla sede dell’evento e che merita certamente una visita.
Eurochocolate, cosa fare? Il programma del 2022
Eurochocolate Indoor 2022 si terrà dal 14 al 23 ottobre presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra (Perugia). Ci saranno tre padiglioni con tre aree tematiche:
- CHOCOLATE EXPERIENCE: qui vengono organizzati gli Show Cooking, i Laboratori Guidati, saranno presenti le sculture di cioccolato, la Cocoa Experience, la Fabbrica del Cioccolato, Choco Local e gli stand dei Paesi Produttori.
- CHOCOLATE SHOW: in questo padiglione le aziende artigianali presenteranno i loro prodotti. Qui troveranno posto le Grandi Firme del Cioccolato, un’area di 13 metri per l’Italia del Cioccolato, il Choco Bazar, lo Spazio Modica, lo Spazio Gianduiotto e Piazza Italia, e i partecipanti potranno ritirare l’omaggio Saltimbocca.
- CHOCOLATE FUNNY: un’area per famiglie e bambini, con Alfa Ciok – Photo Choc per stampare il proprio nome in una tavoletta di cioccolata, A Teatro con Pinocchio, Chochi Olimpici, lo spazio Harry Potter e lo spazio Halloween, MontMaître, Saltimbocca e il Tunnel del Divertimento.
Una festa per gli amanti del cioccolato
Fuori dal centro fiere saranno presenti tre flagship store di Eurochocolate in Piazza IV Novembre, nel centro storico di Perugia, dove è previsto anche uno spazio in Piazza della Repubblica dedicato alle produzioni locali con due focus: Chi la fa la Spezza – dedicato alla produzione di lastre di cioccolato artigianali – e Ne facciamo di tutti i colori – che darà la possibilità di scoprire la grande tradizione dei “tenerelli” lavorati nelle tradizionali bassine.
Inoltre, il programma Extrachocolate prevede numerosi eventi per tutto il periodo di Eurochocolate nel territorio di Bastia Umbra, dove prenderanno parte numerosi protagonisti del mondo della cultura, della scuola, dello sport e del sociale.
Potrebbe interessarti anche
Ricette e piatti tipici della Campania
Un viaggio alla scoperta della cucina campana, dai primi…
Piatti tipici siciliani
Primi, secondi, dolci: 14 piatti e ricette tipiche della…
Le più belle cantine d’Italia
Un tour alla scoperta delle cantine più suggestive della…

LA NOSTRA NEWSLETTER
Ami scoprire sempre nuove mete?
Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla nostra newsletter: ogni mese ti manderemo i nostri consigli di viaggio e ti segnaleremo le migliori offerte per andare in vacanza risparmiando.
Cosa aspetti?