Cerchi idee per il Ponte dell’Immacolata? I giorni a cavallo con l’8 dicembre sono sempre un periodo ideale per un viaggio in Italia o in Europa, con i bambini, in coppia, amici o in solitaria.
Sono tante le mete tra cui scegliere e per tutte le tasche. Vediamo alcune destinazioni perfette per un Ponte dell’Immacolata all’insegna del relax o dell’avventura.
Relax, avventura o entrambi?
Ponte dell’immacolata per famiglie
Il ponte dell’Immacolata è un’ottima occasione per passare del tempo con la propria famiglia. Un ponte lungo che ti permette di andare in Italia o all’estero, sia con bambini piccoli che con i ragazzi più grandi, per esplorare le città italiane o europee o la natura incontaminata delle montagne o la tranquillità del mare.
Puoi soggiornare in molti Family Hotel, pensati specificatamente per famiglie con bambini, oppure in appartamenti dotati di tutti i comfort.
Tra i posti più apprezzati per una gita in famiglia, soprattutto dai più piccoli, ci sono i parchi divertimento. La maggior parte di quelli presenti in Italia l’8 dicembre sono aperti e prevedono un programma speciale di Natale. Di conseguenza, se alcune attrazioni sono chiuse perché il clima non ne consente l’avvio (vedi i giochi d’acqua), sono tanti, invece, gli spettacoli a cui assistere.
Se desideri allontanarti dal caos della città, valuta una fuga nella natura e prenota un soggiorno in una baita di montagna o in un cottage nel bosco. Potrete godervi attività all’aria aperta e fare escursioni, andare a raccogliere castagne e fare passeggiate in bicicletta.
Se la tua famiglia è appassionata d’arte e cultura, invece, perché non pianificare un weekend in una città d’arte italiana? Roma, Firenze, Venezia e molte altre città offrono una straordinaria varietà di musei, monumenti storici e opere d’arte da ammirare che in occasione del Ponte dell’Immacolata prevedono aperture straordinarie.
Anche se magari non è un clima adatto a fare un tuffo una vacanza al mare durante il ponte dell’Immacolata può comunque essere piacevole. L’aria di mare fa sempre bene, soprattutto ai bambini, quindi portali a fare delle passeggiate panoramiche, cercando le conchiglie sulla spiaggia.
Molti musei per il ponte prevedono aperture straordinarie
Dove andare al Ponte dell’Immacolata con i bambini
Se stai cercando una meta ideale per trascorrere del tempo con i bambini, a Genova c’è ciò che ti serve. In particolare, all’Acquario sono previste diverse attività natalizie e nel weekend dell’Immacolata sarà presente Babbo Natale per raccogliere le letterine dei bambini, che possono addobbare diversi alberi con un disegno del proprio pesce preferito.
Babbo Natale arriva anche in Valle d’Aosta! Nella città di Aosta viene allestito il Marché Vert Noël nel Teatro Romano, si tratta di un villaggio di Natale con cinquanta chalet fra i quali passeggiare, acquistare decorazioni di Natale prodotti locali a chilometro zero oppure artigianato locale. Oltre a questo, nel capoluogo, in occasione del Ponte dell’Immacolata, ogni anno vengono organizzati eventi, spettacoli e suggestive esibizioni di cori natalizi e animazioni per bambini.
Anche a Bagno di Romagna si respira aria di Natale e i bambini possono percorrere il magico Sentiero degli Gnomi, un percorso gratuito che parte dai giardini pubblici e si snoda per due chilometri, decifrando misteriosi indizi per esplorarlo.
Ponte dell’Immacolata per amici
Se invece vuoi approfittare del ponte dell’Immacolata per fare una vacanza con gli amici, ci sono tante destinazioni e attività tra cui scegliere. Dal momento che l’Immacolata è l’8 dicembre, puoi approfittare dell’occasione per partire un paio di giorni prima per goderti la magia del Natale con i tuoi amici. È proprio in questi giorni, infatti, che cominciano i mercatini natalizi più famosi d’Italia dove, oltre alle bancarelle di souvenir, apprezzerete anche quelle del vin brulè e della cioccolata calda!
Il ponte dell’Immacolata, però, potrebbe essere anche l’occasione per organizzare un’escursione in montagna e godersi la bellezza della natura e dell’aria fresca, sugli scii o in snowboard, fino a raggiungere una baita per la sera e dormire in alta quota.
Il ponte dell’Immacolata può essere l’occasione perfetta anche per un tour enogastronomico tra cantine, birrifici o agriturismi dove degustare vini, birre o prodotti locali e imparare qualcosa di nuovo sulla cucina del posto. La scelta è vasta: tra la Toscana, le Langhe piemontesi e le cantine nella zona del Prosecco veneto.
Un'escursione in montagna è sempre un'ottima idea
Ponte dell’Immacolata per coppie
Voglia di fuga romantica? Allora il ponte dell’Immacolata è l’occasione perfetta per coppie che vogliono vivere esperienze uniche godendosi qualche giorno di vacanza e svago. In tutta Italia ci sono strutture ricettive con speciali programmi destinati alle coppie, dagli hotel a 5 stelle al glamping nelle case sugli alberi.
Tante le attività che puoi fare con il tuo partner in occasione del ponte dell’Immacolata. Vediamone alcune.
● Weekend in una località termale: non c’è niente di meglio dell’acqua calda di una località termale o una spa di lusso per rilassarvi insieme in un’atmosfera tranquilla e romantica quando fuori le temperature calano. Ce ne sono in tutta Italia e in molte di queste vi aspettano camere speciali e cene dedicate alle coppie;
● Escursione in montagna: se amate la natura, organizzate un’escursione in montagna e trascorrete del tempo nella bellezza della natura. Potete fare una passeggiata panoramica o addirittura un soggiorno in una baita accanto alle piste da sci;
● Gita in barca: se siete vicini a un lago o al mare, considerate la possibilità di fare una gita in barca. Potete noleggiare una barca a remi o a vela per un’esperienza romantica sull’acqua durante un soggiorno in una baita sulle sue sponde o un tour itinerante della zona. Ma portate abbigliamento pesante e adatto;
● Tour enogastronomico: se siete appassionati di cucina, organizzate un tour enogastronomico visitando cantine, agriturismi o ristoranti gourmet e assaggiate vini pregiati e prelibatezze locali insieme nei meravigliosi borghi italiani.
Le atmosfere natalizie incanteranno anche i più piccini
Ponte dell’immacolata in Italia
L’8 dicembre nel nord Italia ci sono molti posti dove godersi relax e natura, ma anche i primi mercatini di Natale. Ecco perché una meta perfetta per il Ponte dell’Immacolata è il Trentino Alto Adige, dove, già dall’inizio del mese, vengono allestiti i mercatini di Natale. Inoltre, i comprensori sciistici aprono le piste ad appassionati di sci e snowboard, per anticipare la settimana bianca prima che le piste siano prese d’assalto dai turisti tra Natale e Capodanno.
Un’altra idea per il Ponte dell’Immacolata in Italia è il Piemonte. A Torino in particolare nel mese di dicembre si tiene “Luci d’Artista”, una mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che ogni anno illumina le piazze e le strade dal centro alla periferia. La città offre tanto da vedere, tutto l’anno, dalla Mole Antonelliana al Museo Egizio fino a quello del Cinema.
Voglia di relax? Destinazione terme! In Toscana nelle famose Terme di Saturnia è possibile rilassarsi tra diverse sorgenti termali, di cui le più note sono le “Cascate del Mulino”, delle piscine naturali d’acqua sulfurea con una temperatura costante di 37,5°C che sgorgano dal terreno nei pressi, appunto, di un antico mulino.
Anche le città d’arte in Italia sono un’ottima meta per il Ponte dell’Immacolata: da Milano, dove l’8 dicembre si inaugura ufficialmente il countdown al Natale con i Mercatini di Natale in Piazza Duomo e la famosa fiera Obei Obei che si tiene dal 5 all’8 dicembre, a Roma dove all’Auditorium Parco della Musica apre Christmas World, la più grande manifestazione natalizia in Italia.
Torino e le sue luci d'artista
Ponte dell’immacolata in Europa
La festa dell’Immacolata è prevista in molti paesi europei la cui storia è legata alla tradizione cattolica, tra cui la Spagna, il Portogallo, Malta, il Principato di Monaco, l’Austria e in alcuni cantoni della Svizzera. Andare in questi paesi nel Ponte dell’Immacolata, quindi, vuol dire trovare città in festa, ma anche molti turisti.
In Spagna, ad esempio, puoi visitare le città scoprendone la cultura e passeggiando tra le strade in festa, come a Madrid, oppure andare in località di mare particolarmente note tra i giovani come Barcellona.
In Portogallo ti aspettano Lisbona e Porto, città tranquille nonostante la loro importanza a livello nazionale, mentre a Malta puoi goderti il sole e il tepore di 17° di media stagionale.
Se è appunto una meta con clima mite che cerchi, puoi mirare al mare e al tepore delle Isole Canarie, le Isole Baleari, oppure l’Andalusia o ancora la Costa Bianca. Luoghi dove puoi goderti un clima mite e andare persino in spiaggia a dicembre! Scegli queste mete se vuoi un Ponte dell’Immacolata all’insegna del sole.
Se, al contrario, non vedi l’ora di mettere gli sci, di vedere cime innevate e sorseggiare cioccolata calda, le soluzioni possono essere: in Austria dove si aprono i comprensori sciistici, in Francia, in particolare Chamonix è una delle stazioni sciistiche più popolari delle Alpi francesi e d’Europa, o St. Moritz nota per essere destinazione di lusso per amanti degli sci. Scegli la tua meta preferita per il prossimo Ponte dell’Immacolata e prepara la valigia!
Potrebbe interessarti anche
Bandiere Blu 2023: le spiagge più belle d’Italia
Scopri spiagge e i porti insigniti con la Bandiera Blu nel…
Tour enogastronomico: 4 itinerari da sogno
Scopri direttamente su Destinazione Vacanze 4 tour…
Eventi e sagre per il 2 Giugno in Italia
Scopri tutti gli eventi organizzati in Italia per il 2…