Cosa fare in Val di Fassa con i bambini in inverno

In Val di Fassa (Trentino Alto Adige), le Dolomiti fanno da sfondo a vacanze in famiglia all’insegna del relax e delle attività all’aria aperta: la valle è…

Ricette e piatti tipici della Campania

La Campania è una regione con una grande tradizione culinaria, tramandata con orgoglio di generazione in generazione.  Alcune ricette sono parte così profonda…

Positano: cosa vedere in un giorno

Coloratissima, frizzante e amata dai visitatori di tutte le età, Positano sembra un piccolo presepe incastonato sulle straordinarie coste della Campania. Di…

I parchi nazionali italiani da non perdere

I parchi nazionali italiani da non perdere

Camminare tra alberi, prati, fiori, fiumi e rocce permette di ritrovare una connessione salutare con la natura, di calmare l’ansia e di riempirsi di nuove…

Lavarone e Folgaria con bambini in inverno

Il Trentino-Alto Adige è una regione con un’innata vocazione all’accoglienza, che riesce notoriamente ad accontentare i gusti dei viaggiatori di ogni età.…

Cosa fare a Treviso con i bambini

Grazie alla facilità con cui si può raggiungere la città, alle sue dimensioni contenute e alle sue ampie aree pedonali, visitare Treviso con i bambini è…

Cosa vedere nell'entroterra sardo

Acque cristalline, spiagge paradisiache e litorali ricchi di locali e movida: quando si pensa alla Sardegna, generalmente sono queste le prime immagini che…

Cosa vedere a Verona in un giorno

Capitale dell’amore celebrata da poeti e scrittori, Verona è una città dallo charme eterno, casa degli amanti più celebri nel mondo, ovvero Romeo e Giulietta.…

Ravenna: cosa vedere in un giorno

Ravenna è una delle moltissime città dell’Emilia-Romagna che vale la pena di essere visitata. Mentre in passato fu capitale di tre imperi (quello Romano…

Lampedusa: spiagge e calette da non perdere

Lampedusa è l’isola più estesa dell’arcipelago delle Pelagie, situate proprio nel cuore del Mediterraneo. Geograficamente è il territorio italiano più…